Shampoo all’Aloe e Propoli 250ml
€8.00
Disponibile
Shampoo Propoli e Aloe.
Prodotti cosmetici naturali al 100 %: Shampoo all’Aloe Vera e Propoli.
L’Aloe ed il Propoli sono entrambi di nostra produzione.
La propoli è una sostanza resinosa, di colore giallo-marrone, che le api prelevano dalla corteccia delle piante e la arricchiscono con cera, polline ed enzimi, per sigillare l’alveare proteggendolo dagli agenti climatici in occasione dell’inverno.
Il nome greco Pro-polis (letteralmente “davanti alla città”) deriva dal fatto che le api la utilizzano per proteggere il loro alveare (la loro ‘città’), dove esplica diverse funzioni.
Tale sostanza non solo è benefica per le api, ma anche per gli uomini.
La propoli contiene resine, cera, acidi grassi, oli essenziali, polline, composti organici e minerali. La propoli è ricca di proprietà benefiche: eccellente antinfiammatorio, antivirale e antifungino, nonché uno tra i migliori antibatterici naturali.
Si tratta di una delle più conosciute piante officinali. Originaria della penisola araba, in particolare della Mesopotamia, era già usata dagli Antichi Egizi. Oggi può essere coltivata quasi in ogni luogo, poiché si adatta facilmente anche ai climi secchi, umidi o freddi.
Fa parte della grande famiglia delle piante grasse, ed è caratterizzata da lunghe foglie carnose lunghe 40-60 cm.
Coltiviamo l’Aloe nelle serre adiacenti la nostra Azienda Agricola.
Senza parabeni. È un prodotto che non può mancare per la cura dei capelli.
Il nostro Shampoo Propoli e Aloe è adatto a tutti i tipi di capelli, anche i capelli secchi, grazie ai suoi ingredienti naturali; particolarmente indicato per i capelli grassi: svolge infatti un’azione purificante sul cuoio capelluto. Lo shampoo al propoli pulisce i capelli riducendo l’eccesso di sebo.
Dona un fantastico volume ai Capelli.
Grazie al pratico formato è molto apprezzato da chi pratica sport.
Modo d’uso: usare una piccola quantità di prodotto sui capelli, massaggiare e risciacquare.
Importante: i nostri prodotti non sono testati sugli animali.
Controindicazioni: allergie individuali ai componenti o ipersensibilità.
A causa di nuove normative non ci è più possibile attribuire proprietà curative ai prodotti, nonostante queste siano riconosciute ai suddetti da millenni.