Polline Macinato deumidificato a freddo

5.0017.00

Polline di Api macinato.

Si tratta di un alimento proteico e benefico.

Gli apicoltori si sono inventati una “trappola” per il Polline di api, che permette di intercettarne una parte: così ai preziosi insetti non manca il nutrimento e all’uomo viene data la possibilità di usufruire delle sue proprietà.

Contiene tutti gli elementi necessari alla salute dell’organismo e allo sviluppo psico-fisico, come dimostra il fatto che sia indispensabile per l’alveare.

Il Polline  di nostra produzione viene deumidificato a freddo per mantenere inalterate tutte le sue proprietà e qualità.

L’attività di raccolta del polline da parte dell’ape è molto complessa. In pratica il polline (polvere giallastra, finissima e appiccicosa costituita da microscopici granuli) rimane intrappolato nei sottilissimi peli presenti sul corpo dell’ape bottinatrice quando questa si posa sulla corolla di un fiore per raccoglierne il nettare.

L’ape, quindi, si “ripulisce” via il polline dal capo e dal corpo raggruppando e impastando il polline con nettare, fino alla formazione di pallottole di forma quasi sferica trasferite in apposite “cestelle” (simili a piccole borse) situate sulle zampette posteriori (ogni pallottolina pesa in media 7 mg). Per tale motivo il polline è conosciuto volgarmente anche come “il pane delle api”.

Tornate all’alveare, le pallottoline sono deposte all’interno di una celletta e ripetutamente compresse e inumidite con miele e saliva per l’alimentazione proteica delle larve.

Il polline di api è una delle sostanze più ricche esistenti in natura. Considerato da molti l’alimento più perfetto sulla terra in termini di gamma completa di sostanze nutrienti, si presenta come un alimento ricchissimo di elementi indispensabili all’organismo e quindi alla vita.

Un polline di qualità si deve distinguere dal prodotto estero, altrimenti non si può competere. Con qualità si intende un prodotto buono dal punto di vista organolettico, pulito dal punto di vista dei residui, e sicuro per quanto riguarda la sicurezza alimentare. Per avere tutti questi requisiti è necessario partire dalla scelta delle fioriture, evitando pollini tossici o ricchi di alcaloidi, oltre che evitare la contaminazione da residui chimici sia di origine agricola che apistica, e ovviamente ambientale.

Le nostre Api lo bottinano nelle splendide vallate ai piedi del Monviso; in seguito il Polline di api in grani viene macinato.

In particolare, nei momenti di stanchezza psicofisica, il Polline di api può rappresentare un ottimo e inaspettato alleato, pur sempre sotto consiglio medico, nelle modalità più indicate per le proprie esigenze e lo stato di salute personali.

Il Polline di Api contiene molti sali minerali, utili per coadiuvare il vostro sistema immunitario.

È più gradito da chi ha intenzione di miscelarlo col Miele. Adorato dai bambini!

Il Polline di Api macinato è un ottimo integratore, perfetto per tutte le età: bambini, ragazzi, adulti ed anziani!

Il Polline può aiutarvi ad innalzare le vostre difese immunitarie: è ricco infatti di vitamine del gruppo B e di amminoacidi essenziali per l’organismo.

Il Polline allo stato fresco può contenere da 1 a 10 milioni di fermenti lattici per grammo, fermenti che hanno un benefico effetto sulla flora intestinale.

Ecco perché il nostro prodotto viene sottoposto ad una deumidificazione, e non ad essicazione: per mantenere inalterate le proprietà.

Contiene anche fibre, che contribuiscono a regolarizzare le funzioni intestinali.

A seconda della provenienza floreale, il polline contiene in diversa misura beta-carotene, e assume colorazioni diverse.

Sono molti i benefici del Polline.

Può consumare il Polline in piccole dosi anche un soggetto allergico, ma prima consigliamo sempre di consultare il proprio medico, per evitare effetti collaterali.

Modo d’uso: da ½ cucchiaio a 1 cucchiaio tutte le mattine. Può essere assunto così in purezza oppure aggiunto allo yogurt, al latte, alla marmellata o al miele. Insomma, scegliete il modo che preferite! Per i bambini va assunto dimezzando la dose.

Produzione propria di prodotti d’eccellenza. Made in Italy.

A causa di nuove normative non ci è più possibile attribuire proprietà curative ai prodotti, nonostante queste siano riconosciute ai suddetti da millenni.