Propoli Grezzo da Rete

6.00170.00

La nostra Propoli grezza.

Pezzetti di Propoli grezzo puro da rete.

Sebbene moltissime persone la conoscano e ne sfruttino i benefici, pochi sono a conoscenza di cos’è la propoli.

La nostra Propoli grezza è un prodotto assolutamente naturale, ottenuto dalle gemme di alcune piante e lavorato dalle api come strategia difensiva.

La Propoli in scaglie è una sostanza gelatinosa prodotta dalle ghiandole salivari delle api con alta percentuale di balsami; un complesso di resine con tanti principi attivi della propoli, ricca di flavonoidi, e sostanze balsamiche.

La propoli grezza da rete ha un  sapore balsamico, aromatico, forte  .

Il colore della Propoli varia tra il giallo ed il marrone scuro o nero con  sfumature, in base al tipo di pianta dove viene bottinata(betulle abeti larici noccioli pini pioppi ). La nostra Propoli grezza in scaglie è ottenuta attraverso il posizionamento (in primavera e in tarda estate) nell’arnia (tra il nido e il tetto) di apposite griglie a piccole maglie fissate su un telaio.

Le api sentendo l’aria fresca entrare dall’esterno nell’arnia bottinano la resina dalle piante e formano la Propoli per chiudere tutte le fessure. A lavoro ultimato noi preleviamo le reti, le portiamo in azienda  e poi procediamo a inserirle nei congelatori e una volta raffreddate a  staccare  minuziosamente a mano la propoli, che col freddo si è indurita.

Esistono diversi tipi di Propoli grezzo: Propoli pura da rete, che è priva di ogni impurità e può essere masticata direttamente; oppure da raschiatura: la Propoli grezza viene raschiata dalle pareti e dai telai dell’arnia. E, visto che può avere delle impurità, viene utilizzata esclusivamente per le soluzioni, perché accuratamente filtrata.

Le proprietà della Propoli naturale sono molteplici: viene considerata un antibiotico naturale che puo’ essere utile anche per la gola,usato sin dai tempi antichi.

Negli anni, l’uso della propoli é stato soppraffatto dalla massiccia diffusione dei farmaci di sintesi chimica. Solamente da alcuni  anni la crescente preoccupazione di abuso di farmaci e la conseguente rivalutazione delle terapie naturali hanno fatto rinascere l’ interesse di studiosi e medici nei confronti di questo antico  rimedio offertoci dalla natura.

Modo d’uso: masticare un piccolo pezzo, o lasciare in bocca per un bel p0′ e poi deglutire.( appiccica ai denti)

A causa di nuove normative non ci è più possibile attribuire proprietà curative ai prodotti, nonostante queste siano riconosciute ai suddetti da millenni.

Produzione propria di prodotti d’eccellenza. Made in Italy.