Unguento Apis (Veleno d’api) 15ml

Disponibile

Veleno d’api in crema.

È un ricercato unguento composto da veleno d’api, cera d’api, olio EVO e diverse erbe disinfiammanti.

Il veleno delle api ha moltissime proprietà.

Un alternativa ai rimedi della nonna per combattere tutti i tipi di dolori articolari e muscolari, e questo grazie alle proprietà antinfiammatorie del veleno d’api abbinato a diverse altre erbe curative.

A svolgere una particolare azione antinfiammatoria che può durare anche parecchie ore è l’apitossina, la tossina estratta dalle api, ma, come detto, soprattutto la mellitina, che stimola innesca un meccanismo antinfiammatorio ed analgesico naturale.

Il nostro veleno d’api in crema, grazie all’abbinamento dei suoi ingredienti, è un vero e proprio portento!

Una volta provato, sarete soddisfatti e lo consiglierete anche a parenti ed amici! È uno dei nostri prodotti più venduti!

Questa pomata al Veleno d’api  non scalda e non unge, si assorbe facilmente l’importante è metterne una piccola quantità più volte al giorno.

Può essere utilizzato anche da una persona allergica alle punture delle api.

Questo prodotto a base di veleno d’ape viene consigliato e utilizzato per dare sollievo alle zone doloranti del Corpo, per dolori articolari, per le gambe, le mani ed i piedi ecc…

È infatti adatto per i massaggi muscolari.

Curiosità: per estrarre il veleno dalle api queste NON SOFFRONO e NON VENGONO UCCISE! Semplicemente vengono “ingannate” e stimolate a pungere su una superficie rigida. In questo modo rilasciano un po’ di veleno ma non perdono il pungiglione (quindi di conseguenza non muoiono) e dopo pochissimi minuti sono pronte a pungere nuovamente!

Modo d’uso: applicarlo 2/3 volte al giorno fino alla scomparsa del dolore; utilizzare poco prodotto alla volta affinché non unga, farlo penetrare bene sulla parte interessata fino al completo assorbimento.

A causa di nuove normative non ci è più possibile attribuire proprietà curative ai prodotti, nonostante queste siano riconosciute ai suddetti da millenni.