Composte o Marmellate senza zucchero aggiunto

Fantastiche Marmellate senza zucchero (Composte senza zucchero aggiunto). 100% frutta della nostra Azienda Agricola. Solo frutta sempre di stagione, perché i prodotti di stagione sono più sani e più buoni. Poi, la scelta è determinata dai gusti.

Deliziose e salutari marmellate senza zucchero aggiunto come quelle che assaporavate quando eravate bambini.

Nelle nostre composte di frutta si trova un solo ingrediente: la frutta (160 gr x 100 gr di prodotto finito).

Nessun dolcificante, nessun additivo. Le nostre composte di frutta sono preparate tramite la cottura a bassa temperatura per preservare colori, sapori e proprietà del  frutto. Solo il frutto scelto, invasato e pronto da degustare.

Perfette per chi non può o non vuole assumere zuccheri. Senza gelatine, senza glutine e senza conservanti.

Sapori classici che ricordano la marmellata fatta in casa dalle nostre nonne!

Le nostre marmellate senza zucchero aggiunto contengono solo gli zuccheri della frutta che fungono da dolcificante naturale; non hanno altri dolcificanti, non hanno gelatine, non hanno conservanti: 100% frutta italiana e di nostra produzione, quella buona e salutare e naturale di una volta.

La frutta viene raccolta nei nostri frutteti nel momento di massima maturazione, viene scelta, lavata con cura e lavorata tutta artigianalmente. Un particolare di queste  marmellate senza zucchero: la frutta viene messa nel bollitore, viene concentrata e un inebriante profumo ci avvolge; ottenuta la consistenza voluta il prodotto viene invasato, tappato e pastorizzato a bagnomaria per questo motivo le nostre composte hanno un sapore unico e naturale.

Fantastiche per la colazione e la merenda dei bambini, sul pane, fette biscottate, per uno spuntino, o come ingrediente per la preparazione di dolci, per guarnire una crostata, e per chi non vuole o non può assumere zuccheri.

Ecco le nostre proposte di marmellate senza zucchero aggiunto:

Gusto
Proprietà, abbinamenti e modo migliore per gustarle
Albicocche:
le albicocche contengono un alto contenuto di fibre, ricche di potassio, vitamina A, vitamina C e vitamina E. Sono utili per la pelle e per gli occhi. Composta senza zucchero buonissima con i formaggi come: Roquefort, Pecorino Sardo, Formaggio di Fossa e Gorgonzola. Perfetta per creare e guarnire fantastiche torte e crostate.
Ciliegie:
le ciliegie sono ricche di vitamina C e A possono aiutare a proteggere la vista e a contribuire il buon funzionamento delle difese immunitarie. Contengono acido folico, calcio, potassio, magnesio. Confettura senza zucchero perfetta per creare e guarnire delle deliziose torte e crostate. Ottima in accompagnamento ai formaggi.
Fragole:
le fragole sono ricche di vitamina C, che favorisce la produzione di collagene. Possono proteggere il sistema immunitario e la memoria e avere proprietà depurative e detossificanti. Composta senza zucchero ideale sulle fette biscottate e sul pane per la colazione o la merenda.
Kiwi:
un prezioso frutto ricco di vitamine e sali minerali, ricco di fibre che possono combattere la stitichezza. Una composta poco diffusa ideale a colazione, pranzo, merenda, aperitivo e cena. Insomma, la marmellata di kiwi senza zuccheri riesce a sposarsi anche con lo Yogurt bianco naturale. Oltre che con i biscotti secchi, buonissima sul pane tostato o fette biscottate.
Lamponi:
il lampone è uno dei frutti di bosco più apprezzati: è dolce, ma nello stesso tempo asprigno, succoso ed ha tante proprietà benefiche. Infatti dicono che brucia i grassi e che ha proprietà drenanti. Cresce spontaneamente nei boschi, ma lo troviamo anche nelle zone collinari, oppure nei campi della nostra Azienda Agricola. I lamponi maturano tra luglio e settembre e necessitano, per crescere bene, di un clima mite. Una marmellata senza zucchero buona in accompagnamento alle crostate o ad altri dolci come ad esempio la crema al mascarpone. Grazie al suo sapore acidulo è perfetta anche con i piatti a base di cacciagione.
Mele:
questo frutto è uno fra i più sani che ci siano e per questo vale la pena mangiarlo sempre. Oltre a mangiarla cruda o cotta, esiste una ricetta che sicuramente conoscerete sin dall’infanzia: la composta. Si tratta di un piatto tipico da dare ai bambini, molto semplice da preparare ed ha un vantaggio: conserva tutte le proprietà ed i nutrienti della mela. Apporta antiossidanti, e vitamine. Deliziosa come quella che preparava la nonna. Molto utilizzata come “primo frutto” per i neonati.
Mirtilli:
Ci sono diverse varietà di Mirtilli, come molte piante da frutti di bosco, è una pianta che predilige il terreno acido, con un pH compreso tra 4.5 e 5.5. Il Mirtillo nero (Vaccinium myrtillus), detto anche Mirtillo americano, è quello più diffuso in Italia. Le bacche sono bluastre tondeggianti piu’ o meno grandi saporiti e noi raccogliamo i frutti nelle nostre campagne tra giugno e agosto. Il periodo di raccolta dei mirtilli varia a seconda della tipologia di frutto. In Italia è coltivata dal Nord al centro, soprattutto in montagna. le stesse che si ritrovano spesso sui nostri piatti come frutti puri o trasformati in composte o confetture. Sono frutti incredibilmente salutari e ricchi di proprietà nutrienti. Il Mirtillo è un’ottima fonte di vitamina C, questo frutto è tra le migliori fonti naturali di antiossidanti. I mirtilli sono una fonte di vitamine (A, D ed E), acido folico, minerali (fosforo, potassio e magnesio). Inoltre, sono un’importante fonte di polifenoli.
Pere:
Le Pere apportano discrete quantità di antiossidanti, in particolare di composti fenolici, che come le fibre si concentrano soprattutto nella buccia, e sono un’ottima fonte di potassio. Contengono diverse vitamine come la vitamina C e la vitamina K . Grazie al contenuto di vitamina A, la pera è utile nel contrastare l’invecchiamento della pelle. Tra le più note troviamo: la pera Abate, la più conosciuta, dalla forma allungata e dal colore verde/giallo con sfumature scure, sapore aromatico e consistenza granulosa, pera Decana, dalla tonalità spiccatamente verde/aragosta e più arrotondata (quindi simile ad una mela), dolce ma leggermente acidula, e compatta pera Kaiser, di colore marrone ruggine più o meno uniforme, dolce e saporita pera William, leggermente tondeggiante e panciuta nella parte inferiore pera Cotogna, simile ad un limone, sia per forma che per colorazione, infatti è giallognola con venature rossastre sparse.
Pesche:
Esistono diverse tipologie di pesche Le più note sono: Pesca gialla, pesca bianca, nettarina o pesca noce (polpa gialla o bianca , percoco (pesca utilizzata per la trasformazione industriale in succhi, confetture, frutta sciroppata ecc.), merendella (pelle liscia e bianca .Le pesche contengono un’altissima quantità di acqua: questo delizioso frutto, tipico del periodo estivo, porta con sé l’aroma delle vacanze ed è ricchissimo di importanti proprietà benefiche per la salute. La pesca contiene vitamina A, B e C, sali minerali fondamentali quali magnesio, potassio, fosforo e calcio., fantastica per la pelle, stimola il naturale rinnovamento delle cellule e favorisce la produzione di melanina.Composta senza zucchero, ottima se abbinata a formaggi saporiti ed erborinati, ma fantastica e naturale sul pane a colazione o a merenda.
Prugne:
Le prugne: saporite, povere di calorie ma ricche di minerali e vitamine non dovrebbero mai mancare in tavola! Sia secche che fresche sono ottime alleate in cucina per preparare dolci, marmellate ma anche secondi piatti gourmet perché sono buone ma sopprattutto perché fanno bene. Le marmellate senza zuccheri aggiunti sono create con le nostre prugne di varietà Santa Clara; la polpa è ricca di sostanze antiossidanti quali flavonoidi e polifenoli. Il frutto dicono contenga, una sostanza che stimola la funzione intestinale; le prugne, quindi, potrebbero essere utili in caso di stitichezza. Sono, inoltre, disintossicanti e diuretiche. Confettura senza zucchero perfetta con lo Yogurt bianco naturale. Buonissima per creare e farcire torte e crostate.

Avete trovato quella che fa per voi?

La varietà di gusti proposti dà al cliente una vasta possibilità di scelta. Potrete così scegliere le marmellate senza zucchero perfette per voi. Scoprite sapori nuovi che non avevate mai provato.

Le nostre marmellate senza zucchero sono anche senza pectina, senza correttore di acidità, senza fruttosio, senza succo di mela, senza conservanti nè coloranti. Non apportano calorie in eccesso in quanto contengono solo zuccheri della frutta. Sono create utilizzando 100% frutta di stagione della nostra Azienda Agricola, situata a Bagnolo Piemonte(CN), un piccolo paese che si trova ai piedi del Monviso.

I vasetti di vetro sterilizzati devono essere conservati in un luogo fresco e asciutto. Una volta aperte, le marmellate senza zucchero aggiunto va conservata in frigorifero e consumata entro pochi giorni dall’apertura; come tutti i prodotti che fanno parte delle Confetture e Composte.